Il RATING DI LEGALITÀ è uno strumento che premia le imprese italiane che operano secondo elevati standard di legalità, trasparenza e responsabilità sociale.
Attribuito dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), viene espresso in stelle (da una a tre) e offre vantaggi in termini di accesso al credito e finanziamenti pubblici.
Cos’è il rating di legalità?
È un riconoscimento pubblico rilasciato dall’AGCM alle imprese che dimostrano un impegno concreto nel rispetto della legalità, della trasparenza e della responsabilità sociale. Il rating viene assegnato in base a determinati requisiti e parametri, valutati dall’AGCM, e si traduce in un punteggio espresso in stelle.
A chi si rivolge?
Possono richiedere il rating le imprese con sede operativa in Italia, iscritte al registro delle imprese da almeno due anni e con un fatturato minimo di 2 milioni di euro.
Quali sono i vantaggi?
Il rating di legalità offre diversi benefici, tra cui
accesso agevolato al credito bancario, gli istituti di credito tendono a considerare positivamente il rating in fase di istruttoria per la concessione di finanziamenti, riducendo tempi e costi
vantaggi in sede di accesso a finanziamenti pubblici, le pubbliche amministrazioni tengono conto del rating come elemento preferenziale in sede di assegnazione di fondi e agevolazioni
maggior credibilità e reputazione, il rating rappresenta un attestato di affidabilità e correttezza, migliorando la reputazione dell’impresa
pubblicazione sul sito dell’AGCM, il rating e il relativo punteggio vengono pubblicati sul sito dell’AGCM e visibili nella visura camerale dell’impresa.
Come funziona l’attribuzione?
L’AGCM valuta le imprese sulla base di una serie di parametri, tra cui:
adozione di modelli organizzativi e gestionali che garantiscano la legalità e la trasparenza (es. MOG 231)
adozione di misure di prevenzione della corruzione e dell’illegalità
rispetto delle normative in materia di lavoro, sicurezza e ambiente
adozione di politiche di responsabilità sociale d’impresa.
Durata e rinnovo
il rating di legalità ha una durata di due anni dal rilascio ed è rinnovabile su richiesta, previa verifica del mantenimento dei requisiti. L’AGCM può inoltre revocare o ridurre il rating in caso di perdita dei requisiti.
Il rating di legalità è uno strumento importante per promuovere la cultura della legalità e della trasparenza nel mondo imprenditoriale italiano, premia le imprese che si distinguono per comportamenti etici e responsabili.
Per conoscere i bandi attivi che danno priorità/premialità alle aziende con il rating di legalità o per ottenere il rating di legalità per la tua azienda contattaci a info@progetto-net.it oppure chiamaci 0522 1740266.