La proprietà intellettuale è uno degli asset più preziosi per le imprese. Brevetti, disegni e modelli sono strumenti che trasformano idee e creatività in vantaggi competitivi concreti e misurabili sul mercato.
Proteggere le proprie innovazioni significa innanzitutto tutelare il risultato di investimenti in ricerca e sviluppo, impedendo che competitors possano copiare o sfruttare gratuitamente soluzioni tecniche frutto di anni di lavoro.
Un brevetto ben strutturato crea una barriera all’ingresso per i concorrenti e può generare entrate attraverso licenze e royalties.
I disegni e modelli industriali, d’altra parte, salvaguardano l’aspetto estetico dei prodotti, elemento sempre più determinante nelle scelte d’acquisto dei consumatori. In settori come moda, design e arredamento, la protezione del design può fare la differenza tra successo e insuccesso commerciale.
Consapevole dell’importanza strategica della proprietà intellettuale, il sistema degli incentivi pubblici mette a disposizione delle imprese strumenti finanziari specifici per supportare sia la registrazione che la valorizzazione economica di questi asset immateriali. Tre misure in particolare meritano attenzione per chi vuole trasformare l’innovazione in crescita sostenibile.
BREVETTI+
Contributo a fondo perduto fino all’80% della spesa ammessa per le PMI che acquisiscono servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto.
DISEGNI +
Contributo a fondo perduto fino all’80% della spesa ammessa per le PMI che acquisiscono servizi specialistici funzionali alla valorizzazione economica di disegni e modelli registrati.
PATENT BOX
Consente di fruire di un incentivo (IRPEF/IRES e IRAP) a fronte della maggiorazione ai fini fiscali del 110% di determinati costi di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design per beni immateriali che abbiano ottenuto forme di privativa industriale.
Per approfondire tutte le possibilità vi invitiamo a mettervi in contatto con i nostri uffici: 0522/1740266 oppure info@progetto-net.it
PROGETTO S.r.l.