LE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA LEGGE DI BILANCIO AL CREDITO D’IMPOSTA 5.0

CREDITO D’IMPOSTA 5.0 – LE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA LEGGE DI BILANCIO

La Legge di Bilancio ha riformulato le procedure del piano Transizione 5.0, semplificandole per favorire un maggiore utilizzo degli incentivi.

Tra le principali modifiche:

  • Certificazione ex ante: non sarà più necessaria la certificazione ex ante se il macchinario da sostituire ha terminato l’ammortamento da più di 24 mesi. In questo caso, verranno applicati automaticamente i parametri previsti per il primo scaglione di riduzione dei consumi energetici (3% sulla struttura e 5% sul processo), salvo che non si possa dimostrare un risparmio energetico maggiore.
  • Maggiorazioni per i pannelli fotovoltaici: è stata introdotta una maggiorazione del 30% per l’acquisto di pannelli fotovoltaici di tipo a), ossia quelli prodotti negli Stati membri dell’Unione Europea con un’efficienza pari almeno al 21,5%. Inoltre, sono stati incrementati al 40% e al 50% gli aumenti per i pannelli di tipo b) (con celle fotovoltaiche con efficienza minima del 23,5%) e c) (composti da celle bifacciali ad eterogiunzione di silicio o tandem con efficienza pari almeno al 24%).
  • Cumulo delle agevolazioni: sono state estese le possibilità di cumulo dell’agevolazione anche con misure finanziate con fondi europei, a condizione che il sostegno non copra le stesse voci di costo degli investimenti.
  • Aggiornamento degli scaglioni di investimento: gli scaglioni di investimento sono stati aggiornati come segue:  

Per informazioni: PROGETTO S.r.l. -Tel: 0522.1740266 – info@progetto-net.it

20/01/2025