Il PATENT BOX consente di fruire di un incentivo (IRPEF/IRES e IRAP) a fronte della maggiorazione ai fini fiscali del 110% di determinati costi di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design per beni immateriali che abbiano ottenuto forme di privativa industriale.
L’incentivo consiste in una maggiorazione ai fini fiscali (IRPEF/IRES e IRAP) del 110% di determinati costi di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design per beni immateriali che abbiano ottenuto forme di privativa industriale:
La maggiorazione comporta, in media, un risparmio fiscale pari a circa il 30% dei costi agevolabili.
Possono accedere all’agevolazione le imprese titolari della privativa industriale.
Le attività agevolabili sono:
e comunque attività connesse a sviluppo, accrescimento, mantenimento, protezione e sfruttamento dei beni immateriali tutelati.
Le spese agevolabili che rilevano ai fini della determinazione della base di calcolo cui applicare la maggiorazione del 110% sono:
Solo nell’anno di ottenimento della privativa (ad esempio, anno di concessione del brevetto) è possibile maggiorare non soltanto i costi di competenza dell’esercizio, ma anche quelli sostenuti negli otto anni precedenti.
La maggiorazione dei costi relativi alle attività di ricerca, sviluppo e innovazione collegate alla privativa, comportano un beneficio fiscale pari a circa il 30% dei costi agevolabili.
Per usufruire dell’agevolazione il beneficiario deve esercitare un’opzione nella dichiarazione dei redditi del periodo e aver anticipatamente predisposto un set documentale specifico, che dimostri le attività svolte e i costi sostenuti.
Per maggiori informazioni invitiamo le aziende a mettersi in contatto con i nostri uffici:
Barbara Bernardini – bernardini@progetto net.it
Lisa Frasson – frasson@progetto-net.it
Tel. 0522 1740266
Reggio Emilia, 23 settembre 2025