CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE PMI: autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Fondo perduto per PMI

Agevolare gli investimenti delle PMI in sistemi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili è l’obiettivo della misura introdotta dal decreto ministeriale denominato “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, promosso dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy.

La misura prevede agevolazioni concesse sotto forma di contributi in conto impianti per sostenere i programmi di investimento delle piccole e medie imprese (PMI). Questi programmi si concentrano sull’autoproduzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici o mini eolici, destinati all’autoconsumo immediato e a sistemi di accumulo per il consumo differito.

Risorse finanziarie e ripartizione
L’iniziativa dispone di un budget di 320 milioni di euro, provenienti dall’Investimento 16 della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR.

Intensità del contributo
30% per le medie imprese
40% per le micro e piccole imprese
Maggiorazioni aggiuntive:
+30% per l’integrazione di sistemi di accumulo dell’energia
+50% per la copertura delle spese relative alla diagnosi energetica ex-ante, indispensabile per pianificare gli interventi.

Gli incentivi supportano investimenti compresi tra 30.000 e 1.000.000 di euro per ogni unità produttiva e sono concessi in conformità al Regolamento GBER.

Spese ammissibili
Tipologie di spese che possono beneficiare delle agevolazioni:

  • Acquisto, installazione e messa in esercizio di impianti solari fotovoltaici o mini eolici (beni strumentali nuovi)
  • Acquisto di apparecchiature e tecnologie digitali strettamente connesse al funzionamento degli impianti
  • Sistemi per lo stoccaggio dell’energia prodotta
  • Diagnosi energetica necessaria per pianificare gli interventi

Le modalità operative, i termini di presentazione delle domande e la modulistica saranno definiti con un apposito provvedimento direttoriale.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è responsabile dell’iniziativa, la cui gestione sarà affidata a Invitalia.

Per informazioni: PROGETTO S.r.l. -Tel: 0522.1740266 – info@progetto-net.it

19/12/2024