Fondo Energia, ha l’obiettivo di finanziare interventi di green economy a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo (Energy Service Company). Riapertura dei termini di presentazione al 19 Febbraio 2024.
FONDO ENERGIA – Regione Emilia Romagna
Interventi ammissibili
Sono ammissibili i seguenti interventi:
- efficientamento energetico delle imprese
- realizzazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo
- interventi di miglioramento e adeguamento sismico in associazione ad interventi energetici
- interventi per la circolarità dei processi e lo sviluppo di impianti di economia circolare
L’intervento dovrà essere accompagnato da diagnosi energetica e/o progetto che evidenzi le opportunità di risparmio energetico e delle riduzioni delle emissioni.
Agevolazione
FINANZIAMENTO fino al 100% della spesa ammissibile, composto per il 75% da fondi pubblici a tasso zero e per il 25% da fondi bancari ad un tasso di interesse massimo pari ad Euribor maggiorato del 4,99%.
Importo del finanziamento: massimo 1.000.000,00 €
Durata del finanziamento: fino a 96 mesi (incluso un preammortamento massimo di 12 mesi).
È previsto un CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO, che copre le spese tecniche sostenute per la diagnosi energetica, e/o lo studio di fattibilità, e/o la predisposizione della documentazione tecnica.
L’importo massimo del contributo non potrà superare il 12,5% della quota pubblica di finanziamento ammesso e verrà erogato dopo la rendicontazione finale del progetto.
Beneficiari
Imprese (PMI e grandi) iscritte al Registro Imprese operanti Emilia-Romagna e attive alla data di presentazione della domanda.
Possono usufruire dell’agevolazione le imprese che abbiano il codice di attività principale rientrante in una delle seguenti categorie della classificazione Ateco 2007: B, C, D, E, F, G, H, I, J, L, M, N, P, Q, R, S.
Regime applicato
Finanziamento e contributo concessi ai sensi del Reg. 1407/ 2013, regime de minimis, oppure ai sensi del reg. 651/2014, regime di esenzione
Presentazione domande
Dalle ore 10.00 del 19/02/2024.
Necessari preventivi di spesa e delibera bancaria (quota 25% fondi privati)
Per maggiori informazioni invitiamo le aziende a mettersi in contatto con i nostri uffici: Barbara Bernardini – Anna Maria Sartori 0522/1740266
Reggio Emilia, 17.01.2024