Contributo a fondo perduto per le PMI che realizzano investimenti finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica Contributo a fondo perduto per le PMI che realizzano investimenti finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo immediato e, eventualmente, differito attraverso l’installazione di correlati sistemi di stoccaggio dell’energia. I programmi di investimento devono essere supportati da una diagnosi energetica ex-ante. Bando MIMIT gestito da Invitalia.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda le piccole e medie imprese, con sede legale e operativa in Italia con almeno un periodo di esercizio, per programmi di investimento che dovranno:
• riguardare una sola unità produttiva e una sola domanda per impresa
• essere realizzati esclusivamente su edifici esistenti destinati all’esercizio dell’attività, ovvero, su coperture di strutture pertinenziali destinate in modo durevole, dal titolare del relativo diritto reale, al servizio dei predetti edifici
• prevedere che l’energia prodotta sia interamente destinata all’autoconsumo dell’unità
produttiva oggetto del programma di investimento
• prevedere un ammontare di spese ammissibili non inferiore a euro 30.000,00 e non superiore a euro 1.000.000,00
SPESE AMMISSIBILI
Possono presentare domanda le piccole e medie imprese, con sede legale e operativa in Italia con almeno un periodo di esercizio, per programmi di investimento che dovranno:
– riguardare una sola unità produttiva e una sola domanda per impresa
– essere realizzati esclusivamente su edifici esistenti destinati all’esercizio dell’attività, ovvero, su coperture di strutture pertinenziali destinate in modo durevole, dal titolare del relativo diritto reale, al servizio dei predetti edifici
– prevedere che l’energia prodotta sia interamente destinata all’autoconsumo dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento
– prevedere un ammontare di spese ammissibili non inferiore a euro 30.000,00 e non superiore a euro 1.000.000,00
CONTRIBUTO
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura massima:
Del 30% per le medie imprese, e del 40% per cento per le piccole imprese, delle spese ammissibili connesse all’investimento per la produzione di energia mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici per l’autoconsumo
Del 30% delle spese ammissibili per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento
Del 50% delle spese ammissibili per la diagnosi energetica ex ante, a condizione che tale adempimento non risulti obbligatorio per il soggetto proponente ai sensi della normativa di riferimento
Le agevolazioni sono erogate in non più di 2 stati di avanzamento lavori, di cui l’ultimo a saldo.
REGIME DI AIUTO
Aiuto concesso in esenzione ai sensi del GBER
DURATA DEL PROGETTO
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
In attesa di data di pubblicazione del decreto dirigenziale che stabilisce le modalità di assegnazione dei punteggi e di presentazione della domanda. I progetti saranno selezionati mediante procedura valutativa a graduatoria.
PER INFORMAZIONI
Progetto – Area Finanza Agevolata 0522/1740266
Reggio Emilia, 06/12/24